


Cosa fare quando i tuoi contenuti sono stati rubati
Il plagio è una questione seria. Altre persone possono trarre grandi vantaggi dal rubare i tuoi contenuti e metterli sul loro sito web, diminuendo il numero dei tuoi utenti o potenziali clienti. Ecco cosa fare quando qualcuno copia i tuoi contenuti.
Perché dovete assolutamente usare i test A/B per il vostro e-mail marketing
Se siete titolari di un’azienda o conducete un sito web, è probabile che abbiate già messo in atto una qualche campagna di e-mail marketing per migliorare il traffico e le vendite. I test A/B sono un fattore cruciale per incrementare o confermare il vostro successo nell’e-mail marketing.
La SEO spiegata: ecco come la velocità del sito incide sulla SEO
A metà del 2018, Google ha annunciato che il suo ultimo algoritmo valuterà ora la velocità di caricamento dei siti nel posizionamento dei siti mobili. In quest'articolo, vediamo più in dettaglio il modo in cui la velocità di un sito incide sulla SEO, e diamo alcuni semplici consigli per migliorare la velocità del vostro sito o pagina.
Perché la lingua inglese contiene così tante parole prese in prestito?
Fin dai suoi albori, l'inglese ha preso in prestito parole dalle lingue. Quello che aveva cominciato come un guazzabuglio di dialetti germanici si evolse per diventare la lingua inglese descrittiva, e talvolta generatrice di confusione, che conosciamo oggi.
Come e perché scrivere contenuti con la piramide invertita
La piramide invertita è uno stile di scrittura ideale per notizie e marketing. Offre immediatamente ai lettori le informazioni più importanti, assicurando che i punti più importanti vengano digeriti prima di passare ad una nuova pagina.
La SEO spiegata: come ottimizzare le vostre immagini per la ricerca sul web
La SEO delle immagini potrebbe parere complicata; cioè, almeno fino a che non se ne apprendono le regole. Vogliamo aiutarvi a comprendere l'ottimizzazione delle immagini, così che possiate migliorare sia la vostra SEO che l'esperienza degli utilizzatori sul vostro sito web.
Perché i vostri prodotti dovrebbero essere su google shopping
Google Shopping consente ai vostri prodotti di venir presentati fra i risultati delle ricerche su Google, sulla base di parole chiave contenute nella descrizione dei vostri prodotti, e dei risultati delle ricerche effettuate dai potenziali clienti.
Il successo di Yuqo all’eCommerce Show North 2018
Il successo di un'attività online si basa sulla capacità di far incontrare produttori e consumatori nello spazio digitale, ma ritrovarsi a tu per tu è altrettanto fondamentale: solo così si può per capire davvero l'etica professionale ed i valori di un'azienda. È con grande piacere che Yuqo dichiara che il suo primo expo è stato un successone!
La SEO spiegata: perché i reindirizzamenti svolgono un ruolo fondamentale
I reindirizzamenti permanenti sono nascosti dai browser e si possono usare per sostituire pagine vecchie e cancellate. Quelli temporanei consentono agli utenti di accedere a pagine con altri URL quando l'originale è sconnessa o inaccessibile. Entrambi condizionano la SEO, dando modo ai siti di trasferire, o meno, l'equità dei link ad un nuovo URL.
I vantaggi della fedeltà di marca, e come costruirla per voi stessi
Cos'è che vi fa comprare un prodotto dopo l'altro, anche se la marca di vostra scelta fosse più costosa, o via via più ardua da trovare? La risposta è semplice: fedeltà di marca. Mentre una forte fedeltà di marca può superare certi fattori microambientali, il modo in cui la vostra marca entra in risonanza con i clienti richiede costante attenzione.