


Da dove hanno preso il nome i mesi del calendario?
Nel corso degli anni ci siamo abituati ai nomi dei mesi sul nostro calendario. Ma hai idea da dove vengono questi nomi? In questo articolo esploriamo come a ogni mese, da gennaio a dicembre, si è dato il suo nome.
Fattori di posizionamento di Google: fattori 101–150
Proseguiamo con la nostra serie di articoli sui 200 fattori di posizionamento di Google. In quest'articolo analizziamo altri 50 parametri che Google potrebbe usare nei suoi algoritmi per determinare il vostro PageRank, e pertanto il successo della vostra SEO.
I vantaggi di un cervello multilingue
Sapevate che il cervello di un parlante bilingue funziona forse in modo diverso da quello di un individuo monolingue? In quest'articolo esploriamo i vantaggi del parlare due (o più) lingue.
10 Cose che Probabilmente Non Conosci su Google Translate
Google Translate aveva solo due lingue e poche centinaia di utenti quando è stato lanciato per la prima volta. Oggi è un campione di traduzione automatica con più di 500 milioni di utenti. Ecco 10 cosette interessanti su Google Translate.
L’affascinante sviluppo del linguaggio dei segni
Come suggerisce il nome, i linguaggi dei segni (spesso denominati anche linguaggi mimico-gestuali) sono lingue che impiegano segni e simboli complessi eseguiti col movimento delle mani. E no, non è la stessa cosa che “linguaggio corporeo”, non ha proprio nulla a che vedere.
Come le nostre traduzioni restano sempre coerenti
Benvenuti in Yuqo, un servizio di creazione dei contenuti e traduzione capace di produrre contenuti originali, accurati e di alta qualità per le esigenze specifiche di ogni singolo cliente.
Cosa sono le onomatopee, e perché chi scrive dovrebbe impiegarle?
Le onomatopee sono figure retoriche usate per conferire alla scrittura un carattere aggiuntivo, tramite la stimolazione del senso dell'udito. Se impiegata in maniera efficace, l'onomatopea può rivelarsi un potente strumento per una scrittura eccezionale.
Fattori di ranking di Google: Dal 51 al 100
Google adotta più di 200 fattori per classificare le pagine sul suo motore di ricerca. Sebbene sia impossibile conoscere tutti i fattori di ranking, ne possiamo ipotizzare una buona parte. In questo post vi riportiamo una breve recensione di 50 fattori di ranking di Google suffragati da dati concreti.
Le 5 principali ragioni per cui dovete aggiungere immagini ai post del vostro blog
Le immagini sono uno strumento grandioso per favorire condivisioni e SEO, e per attirare l'attenzione del vostro pubblico. Leggete quest'articolo per scoprire perché dovreste assolutamente usare immagini nelle pubblicazioni sul vostro blog, e dove potete trovare le immagini giuste per il vostro sito web.
Cosa sono esattamente gli ambigrammi?
Un ambigramma è una parola, una forma d'arte, o un qualunque tipo di simbolo che continua a possedere un certo significato a prescindere dalla direzione, prospettiva o orientazione in cui viene visto. Il significato dell'ambigramma può cambiare o restare il medesimo.